ISCRIZIONE E RINNOVO
Questo
comunicato è dedicato a chi non è ancora socio dell'AICPM ed ha l'obiettivo di
convincerlo che vale la pena iscriversi al nostro sodalizio aumentando il numero
dei soci: in questo sta soprattutto la forza di un’associazione.
È opinione diffusa che l’associazionismo sia in crisi: crediamo invece che il
problema sia spesso delle associazioni che non riescono a stare al passo coi
tempi e ad interpretare nel modo giusto le aspirazioni e le esigenze dei soci e
dei potenziali iscritti.
L’AICPM dal giugno 2002 a maggio 2022 è passata da 200 a 600 iscritti:
quattrocento nuovi soci in venti anni è sicuramente un bel
risultato ma crediamo non sia impossibile raggiungere obiettivi ancora più
importanti.
Cosa è l’AICPM: nata nel 1974 da un gruppo di
collezionisti interessati alla storia postale in generale e in particolare alla
posta militare, ha iniziato con la pubblicazione di un bollettino
ciclostilato di poche pagine che è andato sempre migliorando fino all’attuale
rivista. Il gruppo iniziale si è ampliato di anno in anno raccogliendo
collezionisti interessati ai diversi settori della storia postale; dopo la
pubblicazione nei primi anni di attività di alcuni Quaderni e di un volume sulle
“ Poste militari in Africa”
e dopo una lunghissima interruzione, l’attività editoriale è ripresa
ventii anni fa con la pubblicazione di un volume ogni anno.
A chi può interessare iscriversi all’AICPM :
a chiunque ha interesse alla storia postale in tutti i suoi settori; in
particolare alla posta militare, alle occupazioni e alle colonie, agli uffici
all’estero, alla posta navale e lacuale, alla posta dei prigionieri, ma anche
agli annullamenti, alle tariffe, alla storia postale locale, alle destinazioni,
agli instradamenti, ecc.
Perché iscriversi all’AICPM: l’Associazione si è data una buona organizzazione con una segreteria efficiente e che risponde velocemente alle richieste dei soci; pubblica quattro riviste all’anno , con articoli di collezionisti avanzati ed esperti di storia postale di ogni settore e con una vendita riservata ai soci con oltre 2000 lotti in ogni numero; ha già pubblicato diciotto volumi; abbona tutti i soci alla rivista trimestrale della Federazione QUI FILATELIA; offre la possibilità ai soci di pubblicare gratuitamente annunci di scambio o ricerca e domande di aiuto, supporta chi intende esporre con consigli ed aiuti da parte di soci esperti; organizza una Assemblea annuale.
ISCRIZIONE NUOVO SOCIO 2022
QUOTA 2022 - Prima iscrizione : 50 €
(4 riviste POSTA MILITARE + 4 QUI FILATELIA + vol. AICPM 1974-2004 + ANNUARIO 2008 + FRANCHIGIA MILITARE)
*
ISCRIZIONE NUOVO SOCIO ESTERO 2022
QUOTA 2022 :
(4 riviste POSTA MILITARE)
Scarica la scheda di iscrizione nuovo socio estero 2022 in formato .pdf
ISCRIZIONE NUOVO CIRCOLO 2022
QUOTA 2022 :
4 riviste POSTA MILITARE + 4 QUI FILATELIA
Scarica la scheda di rinnovo socio 2022 in formato .pdf
*
QUOTA 2022 :
4 riviste POSTA MILITARE
Scarica la scheda di rinnovo circolo 2022 in formato .pdf
*
QUOTA 2022 :
4 riviste POSTA MILITARE
Scarica la scheda di rinnovo 2022 socio estero in formato .pdf
NON INVIARE MAI DENARO PER POSTA RACCOMANDATA !!!!!! - EVENTUALMENTE SOLO PER POSTA SEMPLICE